Comitato

XXIV Congresso Nazionale CID Italia - Serenissima Repubblica di San Marino

Dal 8 al 10 Novembre 2018 - Centro Congressi Kursaal

La leadership trasformazionale: la Dirigenza Sanitaria nella sfida tra umanità e tecnicismo nella sanità che cambia

L’attuale società post moderna porta una rivoluzione antropologica che lentamente sta provocando una modificazione dell’identità umana, di ciò che significa essere umano.
Si parla di post umano di trans-umano, di cibernetica, questo comporta nuove sfide nel tentativo di definire l’umano che toccano tutte le dimensioni, la corporeità, la psiche, la socialità, la cultura.
Queste dimensioni hanno nuove interpretazioni, soggette a manipolazioni e nuove tecniche di comunicazione e l’individualismo detta nuove regole alla dimensione della socialità.

In questo ambito la dimensione salute e il mondo delle organizzazioni socio- sanitarie sono coinvolti nella necessità di comprendere e reinterpretare questi cambiamenti, ripensando a modelli etici di riferimento per le scelte della organizzazione e dei professionisti.
La dirigenza ha il dovere di riflettere, discutere ed individuare orientamenti nei quali siano condivisi valori e strumenti con i professionisti e con i cittadini.
La cultura della Dirigenza si fonda sull’utilizzo dei Big data per sostenere processi e azioni su basi scientifiche, al tempo stesso è necessario immaginare nuove possibilità, rompendo schemi, disapprendendo per creare innovazione.

Il dirigente deve porsi l’obiettivo della conoscenza scientifica e della capacità di utilizzare le innovazioni tecnologiche, ma, al tempo stesso, deve sviluppare e coltivare la capacità di essere creativo e il coraggio di proporre innovazioni.
Nel contesto socio sanitario ad alta complessità e sottoposto a continui mutamenti, oltre ai dati scientifici che possono spiegare eventi descrivibili e misurabili, è necessario immaginare nuove possibilità, rompendo schemi e ipotizzando prototipi di funzionamento, sviluppando creatività, rendendo più fluidi le associazioni tra concetti, sviluppando nuove idee e quindi innovazione

Il Dirigente affronta alcune sfide contestuali che posso riguardare team multiculturali ( diversi gruppi professionali, diversi gruppi generazionali, diverse visioni di valori, eccc….), la necessità di trasformare una cultura conflittuale ( tra diverse famiglie professionali, tra diversi interessi in gioco, ecc…),operare un una situazione di marcata penuria di risorse, gestire un’ampia gamma di servizi.

Le implicazioni per la dirigenza sono riferite alla formazione e al potenziamento di tecniche di team building e di leadership.
Impatto della tecnologia sulle professioni sanitarie: uso del tempo, uso dei dati, recuperare le proprie specificità professionali
Middle management: come coinvolgerlo nella gestione delle azioni strategiche e nei processi produttivi
Capacità di guardare al livello macro oltre al livello micro della propria struttura operativa
L’invecchiamento dei professionisti e manutenzione delle competenze- implicazioni per la gestione del turn over.
La dirigenza e la creazione di Network- spazi virtuali di collaborazione per scambi di esperienze su argomenti di discussione e ricerca

La locandina del congresso CID

Iscrizione al congresso

Per iscriversi al congresso è necessario compilare il form sottostante e versare la quota di iscrizione

Quote per iscrizioni entro il 30 settembre

  • 140€ per i non iscritti CID Italia
  • 120€ per i soci in regola con pagamento 2018

Quota di iscrizione dopo il 30 settembre 2018
  • 180€ per tutti


Quota cena sociale
  • 35€ per tutti

Form Iscrizione al Congresso

Iscrizione al congresso CID
Dati di fatturazione (se richiesto)
Informativa sulla Privacy

Leggi l'informativa privacy policy

La sottoscrizione del presente atto costituisce formale consenso al trattamento dei dati personali.

Prenotazioni alberghiere Convegno Nazionale CID

In considerazione della particolare struttura ricettiva della Repubblica di San Marino, CID ha raggiunto un accordo con il Consorzio San Marino 2000 che ha opzionato un certo numero di camere negli hotel di seguito elencati.

Tariffe convenzionate Congresso Nazionale CID

I prezzi si intendono per camera a notte con trattamento di pernottamento e prima colazione

CategoriaTariffa Doppia uso SingolaTariffa DoppiaTariffa Tripla
Hotel 4*€ 90,00 € 130,00 € 160,00
Hotel 3*€ 70,00 € 95,00 € 120,00
Hotel 2*€ 60,00€ 75,00

Form prenotazione alberghiera

Prenotazione Alberghiera CID
Informativa sulla Privacy

Ai sensi della Legge n. 70 del 23 maggio 1995 della Repubblica di San Marino, autorizzo San Marino 2000 al trattamento dei miei dati personali.

La sede dell'evento

Centro Congressi Kursaal :
Viale John Fitzgerald Kennedy, 17, 17890